Stai leggendo:
  • Home
  • Ambiti di intervento
  • Terapia individuale

Terapia individuale

La terapia sistemico relazionale individuale si concentra sull’individuo, sui suoi vissuti personali, sulle sue emozioni e sulle relazioni significative in cui è inserito, cercando di creare connessioni tra gli aspetti più intimi e il contesto di appartenenza. La persona è sostenuta nel processo verso la comprensione della natura del disagio, la risoluzione di eventuali situazioni traumatiche e la modificazione di modelli relazionali disadattivi, attivando un cambiamento che favorisca la crescita personale e una migliore qualità di vita.
La terapia individuale può essere utile nei casi di:

  • ansia generalizzata;
  • bassa autostima e insicurezze;
  • attacchi di panico;
  • fobie;
  • disturbo da stress post traumatico;
  • disturbi psicosomatici;
  • Blocco rispetto a un progetto di vita;
  • Stress lavoro correlato;
  • lutti;
  • malattie;
  • difficoltà emotive e relazionali;
  • difficoltà familiari.
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.